Seleziona una pagina

PROGETTO SWIM’N’SWING 2025

Progetto di ricerca scientifica organizzato da Fondazione Ariel in collaborazione con Dario Masala.

 

Il programma riabilitativo a ritmo di musica, in acqua e fuori è destinato a bambini dai 7 ai 13 anni con disabilità neuromotorie in grado di camminare autonomamente, seppure con difficoltà, o con ausilii.

 

Devono inoltre avere già avuto un primo approccio di acquaticità. Le sedute si svolgeranno settimanalmente a Milano presso Cantoni Lab e a Novegro  presso la palestra e piscina di Acqualife.

 

L’intero trattamento riabilitativo si svilupperà in circa 4 mesi di incontri.

IMPORTANTE

Possono candidarsi SOLO bambini e bambine affetti da Paralisi Cerebrale Infantile con capacità verbali e le seguenti caratteristiche:

  • GMFCS Livello I: Il bambino cammina e sale le scale senza restrizioni in spazi sia aperti sia chiusi; esegue attività motorie anche complesse, compresi il salto e la corsa, ma la velocità, l’equilibrio e la coordinazione sono ridotti.
  • GMFCS Livello II: Il bambino cammina senza dispositivi in spazi chiusi, sale le scale tenendosi ad una ringhiera, mentre vi sono limitazioni su superfici irregolari o in pendenza, all’aperto o in comunità.
  • GMFCS Livello III: Il bambino cammina al chiuso o all’aperto su una superficie piana, ma deve utilizzare ausili per la mobilità. Può salire le scale tenendosi ad un corrimano. Può spostarsi con una carrozzina manuale in autonomia, deve essere trasportato in caso di lunghe distanze o all’aperto su terreni accidentati.

REGISTRAZIONE

 

da compilare a cura del GENITORE o altro componente convivente del NUCLEO FAMILIARE (rispetto alla persona con disabilità)

 

 

.

 

 

Relazione di parentela (rispetto alla persona con disabilità)

 

Possono candidarsi SOLTANTO bambini e bambine affetti da Paralisi Cerebrale Infantile con capacità verbali e le caratteristiche sopra descritte.